Aosta, Informazioni Aosta, Vacanze Aosta, Aosta Trentino, Fai della Paganella Aosta
foto montagne

AOSTA

BENVENUTI SU WWW.MONTAGNEONLINE.IT
Portale di assistenza e informazioni per le prenotazioni di hotel, residence e alberghi per le vacanze in Montagna. Contatta il nostro Centro Prenotazioni al Numero: 0463.89.03.06 e chiedi un consiglio per il tuo soggiorno in Montagna.
Servizio Gratuito!!








VALLE D`AOSTA
TRENTINO ALTO ADIGE
LOMBARDIA
VENETO
TOSCANA
ABRUZZO
MOLISE
SVIZZERA


Offerte neve, Offerte Settimana Bianca
































Voi siete qui » Offerte Neve » Aosta
Stemma Aosta Dove si trova: Valle d`Aosta
Provincia: Aosta
Altitudine: 583 mt. s.l.m.
Abitanti: c.ca 34.934
Nome abitanti: aostani
Santo Patrono: San Grato
Giorno festivo: 7 Settembre
Frazioni: Arpuilles, Cache, Champailler, Cossan, Entrebin, Excenex, Laravoire, Porossan, Seyssinod, Signayes, Vignole 
Strutture ricettive: Hotel 4 stelle Aosta, Hotel 3 stelle Aosta, Hotel 2 stelle Aosta e Residence Aosta
Aosta Incastonata tra le Alpi, la Valle d`Aosta respira l’Europa, la piu piccola delle regioni italiane Svizzera e Francia sono lì, a un passo, tanto da aver creato commistioni nella lingua e nella cultura della regione.
Chiunque l’abbia visitata, nella memoria porta i pascoli verdi a perdita d’occhio o le cime innevate, paradiso per gli sciatori.
La natura ha regalato alla Valle d’Aosta una cornice di paesaggi e alpeggi incantevoli, immersa nella tranquillità della montagna, che la protegge e la caratterizza.
Su queste cime si possono apprezzare delizie della gastronomia locale come i formaggi. Frutto di ingredienti unici, dal latte delle mucche che si nutrono dei pascoli rigogliosi, al sapiente lavoro di chi crea queste specialità da generazioni.
Ad attraversare la regione, la Dora Baltea, affluente del Po che nasce dalle pendici del Monte Bianco. Tutta la Valle d’Aosta è solcata da torrenti e fiumiciattoli, posti a segnare gole e valli che circondano la vallata centrale.
Ad apprezzare per prime le ricchezze di questa terra, furono le antiche popolazioni celtiche, provenienti dal nord dell'Europa, finché non vi si insediarono i romani, alla fine del I secolo a.C.
Aosta deve il suo nome alla dominazione di Roma (a quel tempo fu chiamata Augusta Pretoria) della quale si sono ritrovati numerosissimi reperti archeologici. I Savoia, in seguito, vi lasciarono come segni del loro governo, castelli e rocche che aggiungono fascino al paesaggio.
Aosta in estate Natura e mondanità si intrecciano alle pendici del monte Cervino. La zona è celebre nel mondo per le sue località sciistiche, da Cervinia a Valtournenche. Paradiso per gli amanti dello sci, ma anche per chi vuole vivere la sua “settimana bianca di mondanità”, la Valle d’Aosta alterna opportunità di svago a quelle di relax. Al villaggio di Chamonix, ad esempio, sono bandite le automobili. Con i suoi 1836 metri di quota è uno dei luoghi più tranquilli della regione.
Tra le bellezze naturali, lascerà senza fiato il visitatore la vista della Grandes Murailles, il cui ghiacciaio alimenta, con le sue acque di fusione, la diga artificiale di Place Moulin.
Gastronomia e Vini: la cucina tipica di Aosta è di tipo prettamente montano: troviamo infatti la fontina, la fonduta, gli gnocchi e le famose "costolette alla valdostana".
Tra i piatti tipici troviamo la “polenta concia” a base di formaggio e la “carbonade” un piatto a base di carne di bue cucinata con burro, vino e cipolle. Troviamo poi le caratteristiche zuppe di verdura tipiche della regione stessa come la “soupe alla valpellineitze” a base di cavolo, patate, fontina e brodo.
Tra i secondi piatti prevale la cacciagione, i camosci e la selvaggina. Tra i vini vi segnaliamo l'Enfer, il Blanc de Morgex ed il Torretta.

Aosta e la valle
Aosta in inverno
Aosta
Elenco delle Offerte Hotel Aosta
Vuoi prenotare una vacanza sulla neve o la Settimana Bianca?
Clicca qui per le Offerte Vacanze Neve