Asiago, Informazioni Asiago, Vacanze Asiago, Asiago Veneteo
foto montagne

ASIAGO - VACANZE ASIAGO

BENVENUTI SU WWW.MONTAGNEONLINE.IT
Portale di assistenza e informazioni per le prenotazioni di hotel, residence e alberghi per le vacanze in Montagna. Contatta il nostro Centro Prenotazioni al Numero: 0463.89.03.06 e chiedi un consiglio per il tuo soggiorno in Montagna.
Servizio Gratuito!!






VALLE D`AOSTA
TRENTINO ALTO ADIGE
LOMBARDIA
VENETO
TOSCANA
ABRUZZO
MOLISE
SVIZZERA


Offerte neve, Offerte Settimana Bianca
































Voi siete qui » Offerte Neve » Asiago
Stemma Asiago Dove si trova: Veneto
Provincia: Vicenza
Altitudine: 1.001 mt. s.l.m.
Abitanti: c.ca 6.533
Nome abitanti: asiaghesi
Santo Patrono: San Matteo
Giorno festivo: 21 Settembre
Comuni vicini: Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana, Rotzo, Borgo Valsugana (TN), Castelnuovo (TN), Grigno (TN), Levico Terme (TN), Ospedaletto (TN), Villa Agnedo (TN), Caltrano, Calvene, Lugo di Vicenza, Valstagna.
Strutture ricettive: Hotel 4 stelle Asiago, Hotel 3 stelle Asiago, Hotel 2 stelle Asiago e Residence Asiago
Asiago Asiago è un comune di 6.543 abitanti della provincia di Vicenza. Già capoluogo della storica Federazione dei Sette Comuni, è il principale centro dell'Altopiano dei sette comuni. Asiago è composto da molte contrade: Ave, Klama, Longhini, Pènnar, Stocke, Laiten, Orkentaal (ora Valdorco), Ebene, Untargeicke, Podestà, Prüdegar (ora Rodeghieri), Balde (ora Bosco), Büscar, Tulle, Bortune (ora Bortoni), Làmara, Schacher, Oba, Taal (ora Valle), Bischofarn (ora Vescovi), Hollar, Rützer, Mosele, Mörar, Schbanz (ora Coda), Kaberlaba. Anche l'unica frazione, Sasso di Asiago, è suddivisa in contrade: Lobba, Chiesa, Mori, Grulli, Sprunch, Gianesoni, Colli, Cotti, Ecchelen, Ruggi, Caporai.
La Cittadina è stiatuata ad un'altitudine di 1000m sul livello del mare ed è circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2000 m di altezza, mentre a sud da monti meno elevati ricoperti interamente da distese foreste di abete rosso.

L'Altopiano di Asiago è considerato la "patria dello sci nordico" (o "sci di fondo") con sette centri fondo e oltre 500 chilometri di piste battute e "paradiso della mountain bike" con oltre 750 chilometri di strade sterrate. Ad Asiago vi è un importante campo da golf a 18 buche, considerato una delle migliori strutture di montagna in Europa.

Affermata la locale compagine di hockey su ghiaccio, l'Asiago Hockey A.S., vincitrice di uno scudetto, tre coppe Italia e una supercoppa.
Affermata anche la locale squadra di hockey in-line, l'Asiago Vipers, vincitrice di sei scudetti, quattro coppe Italia, cinque supercoppe italiane e tre Champions League.

Per il ciclismo, Asiago è stata più volte arrivo di tappa del Giro d'Italia: la prima nel 1930, l'ultima nel 1998.
Panorama di Asiago L'Università di Padova ha nel comune di Asiago due osservatori astronomici che costituiscono il principale centro italiano di astronomia ottica.

L’Osservatorio Astrofisico di Asiago è la sede dedicata alla ricerca astronomica. Venne fondato dall'Università di Padova nel 1942 e sorge su un colle a 1040 metri di altezza, circondato da una folta abetaia. Quando fu inaugurato aveva il più grande telescopio d’Europa, un telescopio riflettore con uno specchio da 122 cm di diametro dedicato a Galileo. La sede ospita anche la cupola del telescopio Schmidt costruito nel 1967, e spostato nel 1992 su Cima Ekar.
Stazione osservativa di Cima Ekar, ad una altitudine di 1350 m, a 12 km dalla sede storica dell'Osservatorio, ospita ora tutta la strumentazione principale dell'Osservatorio Astronomico di Padova. Venne fondata nel 1973 con l'inaugurazione del maggiore strumento ottico su suolo italiano, il telescopio riflettore da 182 cm di diametro Copernico. Ospita anche due telescopi Schmidt: uno da 40/50 cm e un altro da 64/97 cm, quest'ultimo attualmente (2009) il più grande nel suo genere in Italia.

Osservatorio Astrofisico Asiago
Asiago
Asiago in inverno
Elenco delle Offerte Hotel Asiago
Vuoi prenotare una vacanza sulla neve o la Settimana Bianca?
Clicca qui per le Offerte Vacanze Neve