|
Dove si trova: Trentino Alto Adige
Provincia: Trento
Comuni vicini: Cavizzana, Caldes, Terzolas, Malè, Rabbi, Croviana, Monclassico, Dimaro, Commezzadura, Mezzana, Pellizzano, Ossana, Pejo, Vermiglio |
Strutture ricettive: Hotel Folgarida, Hotel Dimaro, Hotel Mezzana Marilleva e Hotel Passo Tonale, Hotel Commezzadura, Hotel Pejo, Hotel Caldes, Hotel Cogolo di Pejo, Hotel Malè, Hotel Pellizzano, Hotel Ossana |
|
|
|
|
|
|
|
La Val di Sole è una valle del Trentino, situata nella parte nord-occidentale della provincia, lungo l'alto corso del fiume Noce.
Il nome non ha alcuna relazione con il sole come astro né con eventuali antichi culti solari. L'etimologia del toponimo sol va fatta probabilmente risalire alla divinità celtica delle acque Sulis che i romani identificavano con Minerva.
La valle è attorniata da diversi gruppi montuosi: l'Ortles-Cevedale a nord, il gruppo del Brenta a sud e l'Adamello-Presanella ad ovest. Sul corso del Noce si innestano diversi torrenti e corsi d'acqua minori che scorrono lungo le valli laterali, le più importanti delle quali sono la Val di Rabbi e la Val di Pejo. |
|
|
Il comprensorio solandro si sviluppa su una superficie di circa 610 km² e conta una popolazione residente di circa 15 mila persone.
L'economia dell'alta valle si basa soprattutto sul turismo, sia estivo che invernale, in particolare nei centri di Pejo, Passo del Tonale, Folgarida e Marilleva. Altre risorse importanti sono la zootecnia e lo sfruttamento forestale.
Nei comuni più bassi, che godono di un clima un po' meno rigido, è possibile la coltivazione degli alberi da frutto, come nella vicina Val di Non. |
|
LE MIGLIORI PISTE IN VAL DI SOLE
Ecco le piste che, per vari motivi, sono le più belle e significative dell’intero comprensorio Skirama dolomiti adamello brenta. Tutte piste servite da modernissimi impianti di risalita e dotate di efficienti sistemi di innevamento artificiale che permettono di prepararle anche con neve programmata. Con un unico skipass potrete decidere se provarle tutte o se soffermarvi solo su quelle che ritenete più adatte a voi. Un’occasione unica per provare a cimentarvi su alcuni dei tracciati più noti ed affascinanti dell’intero arco alpino.
.

|
3Tre - Canalone Miramonti
Lunghezza 2.710 metri; dislivello 450 metri
|

|
Rododendro
lunghezza 2.101 metri, dislivello 300 metri
|

|
Nera Folgarida
lunghezza 1.850 metri; dislivello 554 metri
|

|
Orti
lunghezza 2.500 metri; dislivello 740 metri
|

|
Doss dei Gembri - Tarlenta
lunghezza 2.000 metri; dislivello 355 metri
|

|
Paradiso
lunghezza 3.000 metri; dislivello 734 metri
|

|
Olimpionica 2
lunghezza 1.200 metri; dislivello 307 metri
|

|
Gran Pista
lunghezza 3.550 metri; dislivello 809 metri
|

|
Salizzona
lunghezza 1.006 metri; dislivello 312 metri
|
|
|
FOTO DELLA VAL DI SOLE |
|